-
Questo blog utilizza cookies
per fornire servizi e per effettuare analisi statistiche rigorosamente anonime.
Proseguendo la navigazione si presta il consenso al loro uso Una donna di marmo nell’aiuola
La simmetria del vuoto
il mio romanzo
editi poesia
arte
Commenti recenti
video Pentatonic
interviste e recensioni ai miei libri
cristina bove
Archivi
Blogroll
- a video spento
- a.m.curci mi legge in tedesco
- abele longo – neobar
- aitan
- albafucens
- alla luce del sole
- alleluhia
- Alleluhia scrive poesie
- amina narimi
- anna costalonga
- anna maria curci
- Annamaria Ferramosca
- annamaria-concerto
- annitapoz
- anobii la mia libreria
- antonella pizzo
- Antonio
- Antonio Devicienti
- armonia delle parole
- arteinsieme
- asfaltorosa
- Atward51
- barbara garlaschelli
- bianca bi
- Bianca Bi music
- blanc de ta nuque
- blue
- blumy sotis
- bortocal
- Brigida Liparoti
- brussellando
- BUMBI mediapress
- cantiere
- Caponnetto – poesia aperta
- Carla Bariffi (la soldanella)
- Carla Bonollo
- carte sensibili
- Carteggi letterari
- Chiara Adezati
- chicca
- cicabu
- colfavoredellenebbie
- Concorso Guido Gozzano
- confessiogoliae
- cristina annino
- cristina polli
- daniele barbieri
- Daniele Baron
- domenica luise
- doris
- elia
- elisabetta bucciarelli
- elisabetta mori
- enonsoloweb
- Eva Carriego
- evento unico
- falconiere
- federica galetto
- fernando della posta
- filosofi per caso
- Francesco Marotta
- Franco Canavesio
- Franco Chirico
- frantzisca
- Gabriella Rossitto
- Giorgio Galli
- Giovanni Baldaccini
- gliocchidiblimunda
- Grazia Calanna
- grazia giordani
- guido mura
- Iole Troccoli
- l(')abile traccia
- La crepa nel muro
- la poesia e lo spirito
- La poesia ritrovata
- la presenza di érato
- La ricognizione del dolore
- lallaerre
- lallaerre bis
- LauraetLory
- letteratitudine
- lettere migranti
- lievito
- lucia tosi
- Luigia Sorrentino
- Luigia Sorrentino – rainews24
- marco palasciano
- margherita wordpress
- maria allo
- maria d'ambra
- Maria Serena Peterlin
- mariagrazia galatà
- mariella tafuto
- marina raccanelli
- Marina Torossi Tevini
- marzia
- marzia alunni
- massimo botturi
- maurizo manzo
- mauro antonio miglieruolo
- meth sambiase
- Milvia Comastri
- Momix
- morena fanti
- nazioneindiana
- Nina Esposito
- Paola Cingolani
- pensare in un' altra luce
- perigeion
- pier maria galli
- Piera
- poesia2.0
- poetare
- poetella
- Q
- rabuccia
- remo bassini
- riflessi e visioni
- riyueren
- roberto meister
- romeo raja
- Rossana
- sara ferraglia
- sebastiano patanè
- sgnapis
- simonetta bumbi
- Sonia Caporossi
- stefano mina
- Stefano Re
- sulromanzo
- Trame di pensieri
- Unterwegs – In cammino
- VDBD
- vincenzo errico
- viola amarelli
- yoklux
- zaritmac
Giardino dei poeti
neobar
rebstein – La dimora…
blanc de ta nuque
rainews
poetarum silva
Più cliccati
Categorie
- a quattro mani
- Alchimia
- altri li annega il mare
- amicizia
- Andrea Poletti
- Anna Maria Curci
- Annamaria Ferramosca
- anniversario di volo
- Artensieme
- astrofisica
- Attraversamenti verticali
- auguri
- bovetterie
- calligrammi
- Carla Bonollo
- Carmen Lama
- Carteggi letterari
- compleanno
- corsi e ricorsi storici
- CriBo
- Cristina Annino
- diritto – libertà
- Duetti
- esperimenti
- favole riadattate
- Fernanda Ferraresso
- festa della donna
- figli e nipoti
- Filosofipercaso La Rivista
- Fiori e fulmini
- Francesco Marotta
- Gabriele La Porta
- Giovanni Pirri
- haiku
- Hannah Arendt
- il giardino dei poeti
- il mio romanzo
- In casa d'altri
- informativa
- interviste
- io bloggo
- L'Estroverso
- La dimora del tempo sospeso
- la notte dei senza dimora
- La poesia e lo Spirito
- la simmetria del vuoto
- la Verità
- Letteratitudine
- lettura di testi
- lo scultore delle pietre sonore
- Loredana Falcone
- Lucia Tosi
- Luigia Sorrentino
- mam
- Massimo Maugeri
- Metà del silenzio
- Mi hanno detto di Ofelia
- Morgan Palmas
- Narda Fattori
- Natàlia Castaldi
- Neobar
- Nina Esposito
- Orlando Andreucci
- Ospiti
- Paola Cingolani
- Pasquale Esposito (Evento Unico)
- PiBuk
- plagio
- poesia
- poesia alchemica
- poesia pseudoalgebrica
- poesia umoristica
- poesie
- poesie da non saper che farsene
- poesie del silenzio
- poesie dell'abbandono
- poesie della confusione
- poesie della disperazione
- poesie della rinascita
- poesie della rivolta
- poetarum silva
- poeti campani dal novecento a oggi
- racconti
- racconti collettivi
- Radio Alma Brussellando
- Rebstein
- recensioni
- Renzo Montagnoli
- riedizione Una per mille
- rifacimenti
- riflessioni
- riproposte
- Rita Loprete
- romanzo
- Rossland
- salotto d'autore
- Scienze
- Scrivere Donna – Laura Costantini
- sculture
- segnalazioni
- Senza categoria
- simo bumbi
- Simona Lo Iacono
- Smasher Edizioni
- sogni
- soste
- splinder
- splnder
- stralci
- suicidio
- svenevolezze
- TAO
- traduzione
- traduzioni
- un blog fantastico
- UNA DONNA DI MARMO NELL'AIUOLA
- Una per mille
- video
- Zen
Blog che seguo
Duetti
- Follow cristina bove on WordPress.com
-
Questa opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 2.5 Italia.
___________________________
Ogni scritto o immagine qui pubblicati appartengono esclusivamente all'autore, salvo diversa indicazione. Si diffida chiunque a diffondere gli stessi scritti, interi o parziali, senza citare la fonte e l'autore oppure a fini di lucro. (Legge 22.04.1941 n. 633) Meta
Statistiche del Blog
- 170.717 hits
Archivi del mese: aprile 2011
Catch Cradle
Raccolta dentro il caprifoglio raccontavo di prati che mi nascevo margherita e il sorbo rischiarava di rosso il muro a secco frasi murate percorsi trattenuti da petali di ferro per non appassionarmi alle rovine ai rovi che parevano rosari museruole … Continua a leggere
Pubblicato in poesie
Lascia un commento
DIALOGHI COSMICI
– Ah, sì! – – Già, così… Più niente da fare: abbiamo provato ogni cura ma il morbo persiste nessun risultato. Tra mille galassie abbiamo chiamato gli esperti più esperti di tutto il creato ma niente è servito: il terzo … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Sarebbe supplica se credessi
Siamo qui voci di tempi diversi antica una altra confusa terra in ombra chiedere a chi si potrà mai la scelta? ___Ero pronta ad andare da così tanto tempo! Pronta a lasciare libere le strade le piazze le salite e … Continua a leggere
Pubblicato in poesie
8 commenti
Precisione settoriale*
La strategia conservatrice d’una memoria ballerina non mi consente rievocare in ordine testimonianze del mio tempo i sedimenti arrivano inattesi. Annoto me ne accorgo vedendone una frase libri che non sembravano importanti benché li avessi letti annidati nel fondo rei … Continua a leggere
Pubblicato in poesie
6 commenti
Κρήτη
Vorrei conoscere il modo di portarmi fuori dai templi e dai tempi remoti vorrei cancellare ogni traccia di foglia o voce se mi vedeste ho inciampato in un filo di ferro a guglie tese o aria… incandescenti ad ogni svolta … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
5 commenti
Sala d’aspetto (2)
Muore un ragazzo senza lasciare testamento ché mai avrebbe creduto di partire prima degli altri aveva sogni forse docili da plasmarci il futuro nella notte il giorno apparteneva al letto si chiederanno agli anni già vissuti spiegazioni e rimandi se … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Ciascuno è un frammento di cielo
Ci siamo innamorati delle anime avevano dei volti ma sapevamo che in ogni sembianza c’era una traccia che guidava il cuore affinché il giorno della nostra presenza sulla scena non fosse scorso invano c’innamoriamo sempre della luce che traspare dagli … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Di pietra o d’altro esistere – fa lo stesso –
Verrà un momento che non si potrà più fingere __bisognerà convincersi__ d’essere portatori d’allucinazione sensoriale cronica infusori di memorie apparenti. Partire ogni minuto nel respiro vivere senza accorgersene. Guardo le mani battere sui tasti estranee a me sono un’anomalia di … Continua a leggere
Pubblicato in poesie
1 commento
Vatemecum
C’è chi dice di sé: sono l’artista perché son vivo e ne ho l’aspirazione ed è conseguenziale il sillogismo -bramo, quindi son vivo e son poeta – È facile dedurre come l’ispirazione si possa propagare in una virulenta poendemia che … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Interpunzione facoltativa
Posso scrivere di niente basta non dire . o………………………………. tanti ma per la verità cosa sarebbe un vuoto permanente risultante concavità che lo contiene e poi per quanto dentro il vuoto di una bolla _____________superficie incostante quindi sarebbe……… ho mal … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Dopotutto
Dopotutto Mi sono voltata e in quella siepe ricadente ho visto ciondolare un sospetto d’amar(t)anto il colore lusinga un’agorà di festa azzurra la vite arrampicata agli occhi più vicina alle cose che ai pensieri abbraccia l’olmo. Se mi sentissi un … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Anche i colori saltano, dentro
Tento non ne sono convinta di tradurre in parole uno zigzag di suono parrebbe ridicolo appoggiare l’orecchio all’aria muta se l’emitorace sinistro svalvola sospesa adocchio un fuori nebuloso sta nelle corde il termine apparente del pomolo che spranga la finestra. … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Formaggi ignoranti e batteri propionici
Una scansione temporale sui buchi di stagione ecolalia sopravvissuta al tuono e poi vogliamo mettere restarsene seduti a scribacchiare annulla ogni pretesa dell’azione insomma cosa vado dicendo se una misera forma riguarda un metro e mezzo di persona e il … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Passaggio
nel silenzio di bocche spalancate il grido è un pomeriggio di scorie e rimasugli d’aria ___________________ salta la rana salta sono cose così che vengono alla mente senza nessun determinato intento un sosia da cinque passi indietro me che stendo … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
2 commenti
Piccoli suffragi in forma di sedili
e se invece di scrivere le mani guarissero corpi e li amassero davvero ____________ dimenticando che dai lucernai strapiomba luce sugli strapuntini in tourbillon di immagini e paure l’uomo non ha bisogno di difesa né di testimonianze a favore allora … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
4 commenti
Da vaghezza a contezza
a Lettere d’estate quando imparai le lucciole nell’erba bambina scarmigliata sulla collina tremula di luci in che senso – mi dico – questi versi sarebbero poesia? E no bisogna inabissarsi nella carne giungere dove non esiste il dove. Era un … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
2 commenti