-
Questo blog utilizza cookies
per fornire servizi e per effettuare analisi statistiche rigorosamente anonime.
Proseguendo la navigazione si presta il consenso al loro uso Una donna di marmo nell’aiuola
La simmetria del vuoto
il mio romanzo
editi poesia
arte
Commenti recenti
video Pentatonic
interviste e recensioni ai miei libri
cristina bove
Archivi
Blogroll
- a video spento
- a.m.curci mi legge in tedesco
- abele longo – neobar
- aitan
- albafucens
- alla luce del sole
- alleluhia
- Alleluhia scrive poesie
- amina narimi
- anna costalonga
- anna maria curci
- Annamaria Ferramosca
- annamaria-concerto
- annitapoz
- anobii la mia libreria
- antonella pizzo
- Antonio
- Antonio Devicienti
- armonia delle parole
- arteinsieme
- asfaltorosa
- Atward51
- barbara garlaschelli
- bianca bi
- Bianca Bi music
- blanc de ta nuque
- blue
- blumy sotis
- bortocal
- Brigida Liparoti
- brussellando
- BUMBI mediapress
- cantiere
- Caponnetto – poesia aperta
- Carla Bariffi (la soldanella)
- Carla Bonollo
- carte sensibili
- Carteggi letterari
- Chiara Adezati
- chicca
- cicabu
- colfavoredellenebbie
- Concorso Guido Gozzano
- confessiogoliae
- cristina annino
- cristina polli
- daniele barbieri
- Daniele Baron
- domenica luise
- doris
- elia
- elisabetta bucciarelli
- elisabetta mori
- enonsoloweb
- Eva Carriego
- evento unico
- falconiere
- federica galetto
- fernando della posta
- filosofi per caso
- Francesco Marotta
- Franco Canavesio
- Franco Chirico
- frantzisca
- Gabriella Rossitto
- Giorgio Galli
- Giovanni Baldaccini
- gliocchidiblimunda
- Grazia Calanna
- grazia giordani
- guido mura
- Iole Troccoli
- l(')abile traccia
- La crepa nel muro
- la poesia e lo spirito
- La poesia ritrovata
- la presenza di érato
- La ricognizione del dolore
- lallaerre
- lallaerre bis
- LauraetLory
- letteratitudine
- lettere migranti
- lievito
- lucia tosi
- Luigia Sorrentino
- Luigia Sorrentino – rainews24
- marco palasciano
- margherita wordpress
- maria allo
- maria d'ambra
- Maria Serena Peterlin
- mariagrazia galatà
- mariella tafuto
- marina raccanelli
- Marina Torossi Tevini
- marzia
- marzia alunni
- massimo botturi
- maurizo manzo
- mauro antonio miglieruolo
- meth sambiase
- Milvia Comastri
- Momix
- morena fanti
- nazioneindiana
- Nina Esposito
- Paola Cingolani
- pensare in un' altra luce
- perigeion
- pier maria galli
- Piera
- poesia2.0
- poetare
- poetella
- Q
- rabuccia
- remo bassini
- riflessi e visioni
- riyueren
- roberto meister
- romeo raja
- Rossana
- sara ferraglia
- sebastiano patanè
- sgnapis
- simonetta bumbi
- Sonia Caporossi
- stefano mina
- Stefano Re
- sulromanzo
- Trame di pensieri
- Unterwegs – In cammino
- VDBD
- vincenzo errico
- viola amarelli
- yoklux
- zaritmac
Giardino dei poeti
neobar
rebstein – La dimora…
blanc de ta nuque
rainews
poetarum silva
Più cliccati
Categorie
- a quattro mani
- Alchimia
- altri li annega il mare
- amicizia
- Andrea Poletti
- Anna Maria Curci
- Annamaria Ferramosca
- anniversario di volo
- Artensieme
- astrofisica
- Attraversamenti verticali
- auguri
- bovetterie
- calligrammi
- Carla Bonollo
- Carmen Lama
- Carteggi letterari
- compleanno
- corsi e ricorsi storici
- CriBo
- Cristina Annino
- diritto – libertà
- Duetti
- esperimenti
- favole riadattate
- Fernanda Ferraresso
- festa della donna
- figli e nipoti
- Filosofipercaso La Rivista
- Fiori e fulmini
- Francesco Marotta
- Gabriele La Porta
- Giovanni Pirri
- haiku
- Hannah Arendt
- il giardino dei poeti
- il mio romanzo
- In casa d'altri
- informativa
- interviste
- io bloggo
- L'Estroverso
- La dimora del tempo sospeso
- la notte dei senza dimora
- La poesia e lo Spirito
- la simmetria del vuoto
- la Verità
- Letteratitudine
- lettura di testi
- lo scultore delle pietre sonore
- Loredana Falcone
- Lucia Tosi
- Luigia Sorrentino
- mam
- Massimo Maugeri
- Metà del silenzio
- Mi hanno detto di Ofelia
- Morgan Palmas
- Narda Fattori
- Natàlia Castaldi
- Neobar
- Nina Esposito
- Orlando Andreucci
- Ospiti
- Paola Cingolani
- Pasquale Esposito (Evento Unico)
- PiBuk
- plagio
- poesia
- poesia alchemica
- poesia pseudoalgebrica
- poesia umoristica
- poesie
- poesie da non saper che farsene
- poesie del silenzio
- poesie dell'abbandono
- poesie della confusione
- poesie della disperazione
- poesie della rinascita
- poesie della rivolta
- poetarum silva
- poeti campani dal novecento a oggi
- racconti
- racconti collettivi
- Radio Alma Brussellando
- Rebstein
- recensioni
- Renzo Montagnoli
- riedizione Una per mille
- rifacimenti
- riflessioni
- riproposte
- Rita Loprete
- romanzo
- Rossland
- salotto d'autore
- Scienze
- Scrivere Donna – Laura Costantini
- sculture
- segnalazioni
- Senza categoria
- simo bumbi
- Simona Lo Iacono
- Smasher Edizioni
- sogni
- soste
- splinder
- splnder
- stralci
- suicidio
- svenevolezze
- TAO
- traduzione
- traduzioni
- un blog fantastico
- UNA DONNA DI MARMO NELL'AIUOLA
- Una per mille
- video
- Zen
Blog che seguo
Duetti
- Follow cristina bove on WordPress.com
-
Questa opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 2.5 Italia.
___________________________
Ogni scritto o immagine qui pubblicati appartengono esclusivamente all'autore, salvo diversa indicazione. Si diffida chiunque a diffondere gli stessi scritti, interi o parziali, senza citare la fonte e l'autore oppure a fini di lucro. (Legge 22.04.1941 n. 633) Meta
Statistiche del Blog
- 173.570 hits
Archivi del mese: aprile 2013
Penombra
Se per essere poeti bisogna essere letterati, ebbene io non sono poeta. Se solo i letterati possono essere poeti, io non sono poeta. Continuerò a scrivere le mie “cose”, o cosare i miei pensieri, perché se non lo facessi mancherei … Continua a leggere
Pubblicato in CriBo, poesie, riflessioni
Contrassegnato il tempo, placebo, quelle, simulare, sporti, www youtube
26 commenti
Su La poesia e lo spirito
la recensione di Augusto Benemeglio a “Mi hanno detto di Ofelia”
Pubblicato in Mi hanno detto di Ofelia, poesie, recensioni
Contrassegnato Augusto Benemeglio, i miei testi in altri blog, la poesia e lo spirito, recensioni, segnalazioni
1 commento
E non si fa subito sera
Anzi s’allunga a dismisura il giorno alla furia del sole che tempesta alla storia pressante mentre ci si divincola da voci da lettere mai giunte, mai inviate la sortita dal corpo s’è arrestata sotto la veste disinvolta, pare che sia … Continua a leggere
da Mam
Se batte sconclusione di Cristina Bove ___________________________
Pubblicato in CriBo, mam, poesie della disperazione, riproposte, un blog fantastico
2 commenti
Iconoclastia
Tensione ai quattro punti della tela sfibrata la figura _il portamento_ eccentrico rotare a testa in giù di quanto basta per sfilacciare santi e filigrane * c’è un viavai che si sposta di primavere in fila sul terrazzo primavere da … Continua a leggere
Sotto la maglia blu
mappature perlacee trine di biancospino al centro scorre inverso un fiume d’ansia le sequenze riprendono ogni volta irragionevolMente equiparati a nubifragi sette livelli di collegamento per arrivare al punto di partenza il conto lo sto pagando a rate nelle vertebre … Continua a leggere
L’intervista
Radio Alma Brussellando https://ia801701.us.archive.org/30/items/Bru20130416/Bru20130416.mp3 è stata una bellissima esperienza di cui ringrazio Mari D, Georges Lorend, Fiordaliso, la regia e tutti quanti. ecco il podcast [Ascolta&scarica il podcast] Ero molto emozionata.
Pubblicato in poesie
Contrassegnato alma, Brussellando, edizioni Smasher, intervista, Ofelia, podcast, Radio Alma, segnalazioni
6 commenti
Giovedì
nella casa di MAM ___________________________________________________
Pubblicato in mam, poesie, segnalazioni, un blog fantastico
2 commenti
la recensione
di Augusto Benemeglio a “Mi hanno detto di Ofelia” 1.Ofelia. Ho promesso a Cristina che l’avrei letto questo suo libro, “ Mi hanno detto di Ofelia” edizioni smasher, 2012, e in effetti, ora che è primavera, l’ho letto e disletto, … Continua a leggere
Ch’è fulmine ogni dire
in questo mondo virtuale il senso dell’effimero dovrebbe riportarci al panta rei che l’accelerazione trascina e sperde le parole, i fatti alla velocità d’un click vedo l’affanno il correre il gestire lo sgomitare e il gioco delle gambe è con … Continua a leggere
Pubblicato in CriBo, poesie
Contrassegnato ambe, arlecchino, chiesa, effimero, fiammante, fulmine, gambe, gioco, gotico, http www youtube, mondo virtuale, oro, panta rei, riflusso
10 commenti
Strettamente personale
A inargentarmi ho fatto presto, capelli bianchi già a trentacinque anni. Da dopo la rivincita sul cancro. Erano però belli folti, spessi, ondulati. Adesso sono fini come piume. Vivere nel settimo decennio non era previsto, ma sono ancora qui, … Continua a leggere
Pubblicato in CriBo, riflessioni
Contrassegnato amore, anima, bene e male, cancro, capelli bianchi, conigli, mente umana, poesia, quantica, segreto, spirito, veli, vittoria
24 commenti
Onde, tastiere e lettere mai scritte
scrivevano di penne intinte nel carbone blu carta nei rulli e copie tre l’ultima sempre scolorita quelli stessi che non si sa che mai si sa se adesso bevono notti a fare salti quantici o lingua di fragole e viole … Continua a leggere
Ed è quasi respiro
Siete tutti qui _vi sento_ mi raccogliete come sono, piccola con una luce dentro che mi spia e voi Presenze che di bellezza m’avvolgete e non lo merito _la trasparenza mostra segni del mio appassito malamore_ i punti da discutere … Continua a leggere
Assemblare Inutilmente Un Testo Oscuro
A chi si ferma In veste amica a chi Un’improvvisa voglia di conforto Tradisce il cuore dalla bocca al petto Offro il mio vero volto È dunque Urtare con le ciglia l’aria Niente però succede Altro s’intende che la sordità … Continua a leggere
Pubblicato in CriBo, poesia pseudoalgebrica, poesia umoristica, poesie, poesie della disperazione
Contrassegnato acrostici, amica, anima, aria, bocca, conforto, dire, il tempo, nascondere, scena, succede, vincitori
19 commenti