-
Questo blog utilizza cookies
per fornire servizi e per effettuare analisi statistiche rigorosamente anonime.
Proseguendo la navigazione si presta il consenso al loro uso Una donna di marmo nell’aiuola
La simmetria del vuoto
il mio romanzo
editi poesia
arte
Commenti recenti
video Pentatonic
interviste e recensioni ai miei libri
cristina bove
Archivi
Blogroll
- a video spento
- a.m.curci mi legge in tedesco
- abele longo – neobar
- aitan
- albafucens
- alla luce del sole
- alleluhia
- Alleluhia scrive poesie
- amina narimi
- anna costalonga
- anna maria curci
- Annamaria Ferramosca
- annamaria-concerto
- annitapoz
- anobii la mia libreria
- antonella pizzo
- Antonio
- Antonio Devicienti
- armonia delle parole
- arteinsieme
- asfaltorosa
- Atward51
- barbara garlaschelli
- bianca bi
- Bianca Bi music
- blanc de ta nuque
- blue
- blumy sotis
- bortocal
- Brigida Liparoti
- brussellando
- BUMBI mediapress
- cantiere
- Caponnetto – poesia aperta
- Carla Bariffi (la soldanella)
- Carla Bonollo
- carte sensibili
- Carteggi letterari
- Chiara Adezati
- chicca
- cicabu
- colfavoredellenebbie
- Concorso Guido Gozzano
- confessiogoliae
- cristina annino
- cristina polli
- daniele barbieri
- Daniele Baron
- domenica luise
- doris
- elia
- elisabetta bucciarelli
- elisabetta mori
- enonsoloweb
- Eva Carriego
- evento unico
- falconiere
- federica galetto
- fernando della posta
- filosofi per caso
- Francesco Marotta
- Franco Canavesio
- Franco Chirico
- frantzisca
- Gabriella Rossitto
- Giorgio Galli
- Giovanni Baldaccini
- gliocchidiblimunda
- Grazia Calanna
- grazia giordani
- guido mura
- Iole Troccoli
- l(')abile traccia
- La crepa nel muro
- la poesia e lo spirito
- La poesia ritrovata
- la presenza di érato
- La ricognizione del dolore
- lallaerre
- lallaerre bis
- LauraetLory
- letteratitudine
- lettere migranti
- lievito
- lucia tosi
- Luigia Sorrentino
- Luigia Sorrentino – rainews24
- marco palasciano
- margherita wordpress
- maria allo
- maria d'ambra
- Maria Serena Peterlin
- mariagrazia galatà
- mariella tafuto
- marina raccanelli
- Marina Torossi Tevini
- marzia
- marzia alunni
- massimo botturi
- maurizo manzo
- mauro antonio miglieruolo
- meth sambiase
- Milvia Comastri
- Momix
- morena fanti
- nazioneindiana
- Nina Esposito
- Paola Cingolani
- pensare in un' altra luce
- perigeion
- pier maria galli
- Piera
- poesia2.0
- poetare
- poetella
- Q
- rabuccia
- remo bassini
- riflessi e visioni
- riyueren
- roberto meister
- romeo raja
- Rossana
- sara ferraglia
- sebastiano patanè
- sgnapis
- simonetta bumbi
- Sonia Caporossi
- stefano mina
- Stefano Re
- sulromanzo
- Trame di pensieri
- Unterwegs – In cammino
- VDBD
- vincenzo errico
- viola amarelli
- yoklux
- zaritmac
Giardino dei poeti
neobar
rebstein – La dimora…
blanc de ta nuque
rainews
poetarum silva
Più cliccati
Categorie
- a quattro mani
- Alchimia
- altri li annega il mare
- amicizia
- Andrea Poletti
- Anna Maria Curci
- Annamaria Ferramosca
- anniversario di volo
- Artensieme
- astrofisica
- Attraversamenti verticali
- auguri
- bovetterie
- calligrammi
- Carla Bonollo
- Carmen Lama
- Carteggi letterari
- compleanno
- corsi e ricorsi storici
- CriBo
- Cristina Annino
- diritto – libertà
- Duetti
- esperimenti
- favole riadattate
- Fernanda Ferraresso
- festa della donna
- figli e nipoti
- Filosofipercaso La Rivista
- Fiori e fulmini
- Francesco Marotta
- Gabriele La Porta
- Giovanni Pirri
- haiku
- Hannah Arendt
- il giardino dei poeti
- il mio romanzo
- In casa d'altri
- informativa
- interviste
- io bloggo
- L'Estroverso
- La dimora del tempo sospeso
- la notte dei senza dimora
- La poesia e lo Spirito
- la simmetria del vuoto
- la Verità
- Letteratitudine
- lettura di testi
- lo scultore delle pietre sonore
- Loredana Falcone
- Lucia Tosi
- Luigia Sorrentino
- mam
- Massimo Maugeri
- Metà del silenzio
- Mi hanno detto di Ofelia
- Morgan Palmas
- Narda Fattori
- Natàlia Castaldi
- Neobar
- Nina Esposito
- Orlando Andreucci
- Ospiti
- Paola Cingolani
- Pasquale Esposito (Evento Unico)
- PiBuk
- plagio
- poesia
- poesia alchemica
- poesia pseudoalgebrica
- poesia umoristica
- poesie
- poesie da non saper che farsene
- poesie del silenzio
- poesie dell'abbandono
- poesie della confusione
- poesie della disperazione
- poesie della rinascita
- poesie della rivolta
- poetarum silva
- poeti campani dal novecento a oggi
- racconti
- racconti collettivi
- Radio Alma Brussellando
- Rebstein
- recensioni
- Renzo Montagnoli
- riedizione Una per mille
- rifacimenti
- riflessioni
- riproposte
- Rita Loprete
- romanzo
- Rossland
- salotto d'autore
- Scienze
- Scrivere Donna – Laura Costantini
- sculture
- segnalazioni
- Senza categoria
- simo bumbi
- Simona Lo Iacono
- Smasher Edizioni
- sogni
- soste
- splinder
- splnder
- stralci
- suicidio
- svenevolezze
- TAO
- traduzione
- traduzioni
- un blog fantastico
- UNA DONNA DI MARMO NELL'AIUOLA
- Una per mille
- video
- Zen
Blog che seguo
Duetti
- Follow cristina bove on WordPress.com
-
Questa opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 2.5 Italia.
___________________________
Ogni scritto o immagine qui pubblicati appartengono esclusivamente all'autore, salvo diversa indicazione. Si diffida chiunque a diffondere gli stessi scritti, interi o parziali, senza citare la fonte e l'autore oppure a fini di lucro. (Legge 22.04.1941 n. 633) Meta
Statistiche del Blog
- 170.695 hits
Archivi del mese: dicembre 2013
Occasione speciale
A vestirlo d’amore ho detto amore non distorcete il caso è una parola inutile si sa non blasfemia a ben pensarci si può tralasciare dire che il gioco vale la candela oppure convincersi che il buio sia meno nero … Continua a leggere
Desistenze
Ha il corpo, ma è come non l’avesse quando si porge d’infinite cose dice: Ti sono per amarti il pensiero perché non posso trattenere il fiume perché non voglio oppormi alle sue rapide e tuttavia ne ignoro le ragioni però … Continua a leggere
Pubblicato in CriBo, poesie
Contrassegnato autunno, convenzione, corpi, ferite, fiume, giornate, innamorare, inverno, lontano, rapide, tempo, vincitore
24 commenti
Una per mille
nota di lettura di Anna Maria Curci
Pubblicato in Anna Maria Curci, recensioni, Una per mille
Lascia un commento
“ci sono più cose sotto il cielo…”
Da non potersi immaginare che sulla via dell’ombra s’accendessero lampade emotive e disgiunzioni elementali tu volasti nel fuoco l’aria ti fu fatale l’acqua ti spense e nella terra esisti ti rappresenta forse, questa luna? Se … Continua a leggere
da MAM
Pubblicato in In casa d'altri, mam, riproposte, un blog fantastico
Lascia un commento
Lila (il Grande Gioco)
Nuvole sparse in una stanza, e non è il freddo. È un attraversamento lento da parete a parete. È ferma al centro, abbandonata nell’enorme poltrona che sembra ingoiarla. Alcuni fogli volteggiano tentando di farsi leggere, le si alternano davanti agli … Continua a leggere
Metti caso che
non ci separasse il bon ton e dalle teche craniche affiorasse il pensiero a forma di nuvola pipa scaldamuscoli il cucchiaio che nella chiara a neve deve restare ritto il paletot cugino del cappotto e le parole come donne in … Continua a leggere
un piccolo anticipo
dal mio romanzo: Cap. 45 – pag 162 Tre donne sedute a un tavolo tondo, […] l […]È ancora convalescente, l’intervento che ha subito l’ha come spezzata. Se prima propendeva per la ricerca filosofica, adesso è attratta dall’esoterismo magico. … Continua a leggere
Pubblicato in poesie
9 commenti
da Mam
Pubblicato in In casa d'altri, mam, un blog fantastico
Lascia un commento
Renzo Montagnoli
recensisce “Una per mille” —————————————————————
Pubblicato in recensioni, Renzo Montagnoli, romanzo, Una per mille
4 commenti
Di_stanze
Siedi, con le mani strette alle parole tastiera di stelle e refusi Dov’eri? mi chiedi in tutti questi anni che ho battuto strade tra barboni e puttane e il desiderio di un angelo spaesato mi prendeva davanti al mare, … Continua a leggere
Pubblicato in CriBo, Francesco Marotta, In casa d'altri, La dimora del tempo sospeso, poesie, riproposte
12 commenti
All’ombra di Poussin
_et in Arcadia ego _ si fermano i viventi appoggiati ai pensieri d’inverno per conoscerne il nesso comprese le questioni escatologiche (chi cominciò a guardare nel mistero) e la figura nascosta dietro i salici donna dalle dismesse meraviglie _non la … Continua a leggere
Pubblicato in CriBo, poesie
Contrassegnato amore, casa, domanda, fantasmi, fisica, incorniciare, luce, meraviglie, misterioso, piovasco, pittore, presenze, respiro, stanza, tempo, una lavagna nella notte, vita
6 commenti
da Mauro Antonio Miglieruolo (mam)
Globularia di Cristina Bove –
Pubblicato in In casa d'altri, mam, riproposte, un blog fantastico
Lascia un commento
un racconto
tratto dal mio romanzo: Afferrò l’arnese, un colpo secco, e sparì quella vecchia odiosa che la guardava con la piega della bocca all’ingiù. Il cattivo odore si diffuse uscendo dalle crepe, esalando sbuffi di fenolo. Ecco, l’ho uccisa, … Continua a leggere
Pubblicato in il mio romanzo, Una per mille
28 commenti