Il tempo in comodato d’uso
nel titanio: matricola _numeri tot_
un vero galantuomo (non ammetto
che se ne dica male) il tempo
respira con sorsate piccole
a volte baci a volte strappi disarmanti
questo conta per quelli come me
individui non completamente stanziali
ci accomuna la deframmentazione
il passare dei giorni che s’invecchia
la linea maginot _l’esilio è stato_
di fatto e paradosso
ma non sarà il nemico ad arretrare
nei fiori ci nascondono cannoni
nei versi bella ciao ciao ciao
uniformati ai geni ai memi _agli usi fisici_
vidimazioni ottemperate
forse qualcuno già
quale ultima inspiegabile fortuna
ci sta traendo fuori dal catalogo
“a volte baci a volte strappi disarmanti
questo conta per quelli come me
individui non completamente stanziali”
non ho parole
ci sono le note della musica che parlano per me.
cara Cri
grande Cri
tvb
gb
"Mi piace""Mi piace"
buongiorno, gb,
per fortuna a volte le parole non servono…
la musica sostituisce ogni dire e appaga l’anima
grazie
cri
"Mi piace""Mi piace"
Niente scadenze, o almeno, non saremo noi a mettere dei limiti al tempo!
Tu ne trai sempre delle idee speciali.
Cosa sono i memi?
Ciao, buon dì
car
"Mi piace""Mi piace"
infatti, Car, non siamo noi a mettere limiti, anche volendo… ne so qualcosa.
ne scrissi anni fa, del meme, anche con riferimenti di saggistica vari.
se trovo il file o il link della pubblicazione, ti informo.
ciao, buon pomeriggio
bbbcri
"Mi piace""Mi piace"
“Il tempo in comodato d’uso…” Sempre speciale CRI! BUONA PASQUA
Giovanna
"Mi piace""Mi piace"
Grazie di aver rilevato il mio giochetto di parole…
un abbraccio e buone feste anche a te
cri
"Mi piace""Mi piace"
GIOCHI CON IL TEMPO COME UNA BAMBINA GIOCA CON LA SABBIA E TIRA SU CASTELLI CHE UN’ONDA LUNGA A META’ DISTRUGGE LASCIANDONE UNA BELLEZZA DISFATTA E LA BIMBA CULLERà QUEI RESTI PER FARSI RISIEDERE PRINCIPI BELLI E PRINCIPESSE BUONE. COSI’ E’ IL TEMPO: RUBA E DA’ , DA’ E RUBA , TI STRIZZA L’OCCHIO E TI SUSSURRA CHE LA PRECARIETA’ PUò ESSERE ANCHE UN BELLO STARE.
"Mi piace""Mi piace"
la precarietà, quel senso di provvisorietà che ha accompagnato tutta la mia vita dai diciotto anni in poi…
è così che ho iimparato a impilare parole per costruire mandala e figure di sabbia.
in attesaa del soffio che sparpaglierà ogni mia molecola.
intanto sto…
grazie, cara Narda.
"Mi piace""Mi piace"
Belle queste immagini dei castelli di Narda e dei mandala tuoi, Cris.!!
Buona serata
car
"Mi piace""Mi piace"
a proposito di memi, ecco un articolo che potrebbe interessarti (il mio post non riesco a trovarlo, era su splinder), te ne riporto uno stralcio:
“Le entità culturali dell’Universo 3 – prosegue Davies – possiedono relazioni logiche strutturali proprie che trascendono le qualità dei singoli esseri umani: manifestano insomma un proprio comportamento dinamico, una forza causale propria”. Ebbene, queste nuove entità culturali cui Davies si riferisce sono state chiamate “memi” dal biologo Richard Dawkins e si ritiene che il loro ruolo, nel contesto dell’evoluzione culturale, sia in qualche modo analogo a quello rivestito dai geni nell’ambito dei processi evolutivi biologici”……
continua QUI
"Mi piace""Mi piace"
non completamente uniformata nemmeno ai memi. molto molto bella Cri.
"Mi piace""Mi piace"
grazie, Romeo, 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Tra inspiegabili fortune tratte dal catalogo e scelte di opzioni assenti da un menu a tendina, come dici altrove, così oscilliamo per il tempo datoci in comodato d’uso. E’ piacevole leggere i tuoi versi e ascoltare come tra loro dialoghino, quasi ci si sente indiscreti a cogliere questi dialoghi. Un saluto.
"Mi piace""Mi piace"
versi che dialogano tra loro… mi piace proprio!
e per il tempo, malgrado il comodato d’uso, non esiste prelazione di riscatto…
mi fa piacere, caro Antonio, che i miei versi siano di tuo gradimento
grazie!
buona serata
"Mi piace""Mi piace"
Ciò che conta per gli individui non completamente stanziali
è incomprensibile ai più: a quelli che ottemperano le vidimazioni.
"Mi piace"Piace a 1 persona
infatti, cara Paola, incomprensibile e superfluo…
ma noi sappiamo d’essere in continuo mutare… unico punto di riferimento, la nostra mente.
"Mi piace"Piace a 1 persona