La colomba ascoltava in silenzio
aveva smesso da tempo di tubare
e l ‘ala nera del corvo proiettava
l’ ombra dipinta a notte
– Mai più
colomba
avrai la giovanile e forte remigata
mai più –
Taceva la colomba
e la voce del corvo pugnalava
il silenzio e l’ amore
– Mai più
tu volerai sui campanili
e nelle torri solo i pipistrelli
fanno nidi di sabbia –
Gracchiante il corvo
la colomba tace
nei ricordi di piombo un lungo viaggio
la perdita di piume
e soli tramontati a sua insaputa
– Mai più –
ripete il corvo
prima di inabissarsi nello smog…
Volteggia solitaria una colomba
cercando di spiccare ancora un volo
dal silenzioso grigio
verso banchine cariche di nuvole
(giugno 2009)
Ahi ahi ahi!!! una delle parole che più mi fa paura… il titolo.
La colomba libera volerà sui campanili, tra le nuvole, nel bel mezzo di pensieri prodigiosi, che fanno apparire sorrisi “trafitti da raggi di sole” e, di notte, morbide carezze lunari.
Così va meglio.
bbbcar.
"Mi piace""Mi piace"
era una donna piena di vita e interessi, l’abbiamo vista spegnersi a poco a poco.
alla fine ho immaginato la sua anima come una colomba innocente, che si sottraeva al nero corvo, e volava via, finalmente libera…
temo questa malattia, non vorrei mai diventare estranea a tutto e a tutti, e principalmente a me stessa.
la colomba che riferisci a me l’accolgo amorevolmente, e desidero per te le stesse carezze lunari… e il sole, anche.
grazie
bbbcri
"Mi piace""Mi piace"
Corvi e colombi: contrapposti nel senso, nel colore, nelle qualifiche della storia. Erano tempi duri, non che questi siano migliori, i corvi hanno prosperato, le colombe sono volate verso l’impallina. Voluttà di fine, Thanatos che batte Eros, mille a 5.
"Mi piace""Mi piace"
mi piace questo transfert riferibile ai tempi duri che stiamo vivendo, personalmente e socialmente.
cara Narda, mi piacerebbe tanto che fosse Eros a battere Thanatos, mille a 5
grazie!
"Mi piace""Mi piace"