È stato un attimo
ma in quell’attimo ho sospettato
di non esistere
_____________siamo sicuri?
dice
che per essere
basta sentirsi vivi?
Quella che dice ha occhi
anche mani
e altro
dico
ma sono sicura
che esista?
_____________Mon dieu
ton dieu
son dieu
leur dieu
eccetera
_____________ sub/li//mi/na/li
ah!
Eh sì!
Volta la faccia amore
vedi la stonatura
degli epitaffi? Erano lini e fasce.
E a dirla tutta
_____________ tra le righe
si potrebbe in itinere morire
e non esistere
repeat repeat repeat
ab aeterno
ad aeternum
(l’altra mica sa di latino)
______________ e questo scherzo
siamo sicuri che
sia veramente scritto?
( giugno 2011 )
Sarebbe un’illusione dialettica? ma se il processo si muovesse a spirale, includendo sempre nuove mutazioni-arricchimenti, nulla potrebbe mai ripetersi in maniera identica. La creazione è continua, ma potrebbe essere anche solo pensiero-coscienza del movimento. Ma il movimento sussiste anche se non se ne ha coscienza? Esiste anche per il nero gattone dagli occhi gialli che fa serenamente toilette nel nostro giardino condominiale? I dubbi rimangono. Si muore veramente o si dà realtà a un pensiero di morte. Può morire chi non esiste, come i personaggi di un romanzo? La morte di Madame Bovary è reale come quella di Cleopatra, o sono entrambe solo immagini di morte?
"Mi piace""Mi piace"
sì, Guido, potrebbe essere un’illusione dialettica.
ma essendo io convinta che anche la nostra forma è mutamento e la materia una solidità illusoria, tutto coincide e tutto è possibile.
Lila, il grande gioco, come lo defiscono gli indù, è appunto una realtà virtuale nella quale noi stessi siamo frattali di frattali.
grazie di questo bellissimo e intrigante commento
"Mi piace""Mi piace"
Credo di condividere quanto scritto da Guido, ma aggiungo che è una poesia ironica, fra le tue rare per il gioco di parole perchè l’essere non può che essere affrontato da sardonici viveur.
Narda
"Mi piace""Mi piace"
è vero, mi piace talvolta giocare con le parole, e anche ironizzare su me stessa e ciò che mi accade, con una sorta di distacco divertito, ma in fondo credo che sia uno dei tanti modi umani per non soccombere all’immanenza.
grazie, Narda, ciao
"Mi piace""Mi piace"
nella tua poesia tu giochi con le parole come sai fare tu.
nella tua ironia io sento forte il bisogno di noi uomini di allontanarci dalla stretta della realtà.
un abbraccio, cara Cri
gb
molto interessante e profondo lo scambio tra te e Guido!:-)
"Mi piace""Mi piace"
grazie, gb,
irona come tentativo di allontanare la realtà che opprime…
sì, credo proprio che tu abbia vsto giusto.
un abbraccio
cri
"Mi piace""Mi piace"