facciamo finta d’essere fuggiti
dalla casa dei padri _anche chi non l’ha avuto_
orfani prigionieri delle pietre e dei muschi
immotivati a trattenere immagini
nell’immanenza delle intercapedini
dove tirare il fiato
scriversi in alfabeti universali
quando l’amore ci vorrebbe _ma niente è sicuro_
e nomifoglie staccarsi dal bianco della carta
restarsene sui bordi ad oscillare
dirsi con voce d’albero il segreto
della sopravvivenza
e può accadere di scoprire un nido
di pensieri distopici _un parco giochi futuribile_
nella restante parte di un colore
che ci tinse le gote e le miserie
appesantì di veglia rimandata: il sonno venne
e fu liberazione
Come somiglia al sonno eterno questo sonno liberatorio! La poesia mette a nudo tutte le solitudini e le insicurezza degli uomini, in bilico fra lo stare e l’andarsene perchè q1ui si sta negli interstizi ed è impedita la visione del cielo.
Solitudine, fragilità insicurezza: credo che da questa triade che connota il nostra tempo produca la violenza dei mali quotidiani ” delle brave persone”.
Narda
"Mi piace""Mi piace"
anche se a volte è soltanto il sonno di fine giornata che si aspira…
ma tu hai letto oltre,e allora che dire?
solo che condivido il tuo pensiero sulla triade e tutto il resto.
grazie
cri
"Mi piace""Mi piace"
Il sonno venne e fu una liberazione…una tregua…un respiro
Ciao Cristina
Buon fine settimana
.marta
"Mi piace""Mi piace"
ciao, Marta cara,
buon fine settimana anche a te
cri
"Mi piace""Mi piace"
“e nomifoglie staccarsi dal bianco della carta
restarsene sui bordi ad oscillare
dirsi con voce d’albero il segreto
della sopravvivenza”
lasciami gustare questi tuoi versi! li trovo splendidi.
e gli altri…
sei bravissima!
ti stringo, Cri cara
gb
sì, il sonno liberatorio arriva
tregua di una notte o definitiva
siamo così fragili, soli e insicuri noi uomini
"Mi piace""Mi piace"
siamo così fragili… eppure così resistenti!
forse perché ci appigliamo a qualsiasi sporgenza del cielo, per minima che sia.
a volte anche le parole sono agganci
buona giornata, cara
cri
"Mi piace""Mi piace"