Mia cara amica, poco gioco di parole, l’essenziale: bellissima storia della pari fatica di andare e di restare, qualunque sia il mezzo: un uscio , delle nuvole.
Narda
sì, cara Narda, ci stiamo in quella zona, in precario equilibrio, eppure riusciamo a cogliere ancora qualche arrendevolezza d’amore, di bellezza.
grazie
cri
Io chiedo a te, Cri, perché in questa tua poesia io senta così tanto l’ “andare”…
Mi sono interrogata parecchio e non ho risposta.
Così mi rivolgo a te!
e mentre il corpo si accorcia giorno dopo giorno, lo spirito si allunga:
i capelli abbracciano le nuvole e i piedi radicano nel terreno dei nostri affetti.
E’ tutto, sempre, un sottile equilibrio… E perfetto è, come sempre, l’equilibrio che solo tu sai creare tra silenzio e suono (la parola disegnata/ la deflagrazione del mondo), tra terra e cielo (la soglia// la nuvola), tra vita e morte (l’andare/ il restare). Sono versi, nonostante la tristezza che sfuma infine, pieni di vita. Perfetta, Cristina! Perfetta… ❤
cara Rita, io ti ringrazio per tanta considerazione!
tu sai che i miei versi sono soltanto il risultato di tutto ciò che sento e mi emoziona ma non so spiegare, ci provo con la poesia, a volte mi riesce… ❤
Sono chiuse tutte le dogane, non si parte per nessun posto al mondo, si resta esattamente dove si è. E se il mondo volesse deflagrare, faccia pure!
ciao ciao
car
PS: io resto, mi vuoi lasciare da sola in sala d’attesa?
ma no, Car_issima! sembra, di stare in sala d’attesa, ma in realtà non facciamo altro che proseguire il viaggio, finché ci sarà carburante…
magari facciamo un giro in mongolfiera, eh?
Una poesia fortunata, scritta in un momento particolare di abbandono. Sembra quasi voglia tradirti. Tradirti nel senso di andare oltre quel che vuoi e sai dire, per aprire la strada a ciò che la poesia medesima vuol dire (cioé, la volontà remota che muove la poesia).
Peccato averla letta in ritardo!
scritta in un momento di grande lucidità, caro Mauro, in uno di quei momenti che sai che tutto è come deve essere, e che andare o restare, fa lo stesso: è la Vita.
Questo blog utilizza cookies
per fornire servizi e per effettuare analisi statistiche rigorosamente anonime.
Proseguendo la navigazione si presta il consenso al loro uso
Questa opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 2.5 Italia.
___________________________
Ogni scritto o immagine qui pubblicati appartengono esclusivamente all'autore, salvo diversa indicazione. Si diffida chiunque a diffondere gli stessi scritti, interi o parziali, senza citare la fonte e l'autore oppure a fini di lucro. (Legge 22.04.1941 n. 633)
Questa è perfetta, Cristina. Se poi ci penso, prendere d’assalto le nuvole è proprio una delle mie attività preferite.
"Mi piace""Mi piace"
è così che ci attraggono le nuvole, caro Guido!
grazie
"Mi piace""Mi piace"
bella,dolce, ti fa sognare!
Un abbraccio grande.
"Mi piace""Mi piace"
La vida es sueño, Ernestina cara…
è per questo che resistiamo a oltranza.
abbraccio ricambiato!
"Mi piace""Mi piace"
sai dipingere la morte, solo tu. così bene.
…!
"Mi piace""Mi piace"
sai leggerla anche tu, così bene.
"Mi piace""Mi piace"
siamo funamboli della parola, prima che del passo….e qui è la zona franca, l’equilibrio…
mi prenderò una tua opera, a breve, con il giallo protagonista.
baci
"Mi piace""Mi piace"
ne sono felice, Carla.
e curiosa di vedere cosa ne farai 🙂
baci
"Mi piace""Mi piace"
Mia cara amica, poco gioco di parole, l’essenziale: bellissima storia della pari fatica di andare e di restare, qualunque sia il mezzo: un uscio , delle nuvole.
Narda
"Mi piace""Mi piace"
sì, cara Narda, ci stiamo in quella zona, in precario equilibrio, eppure riusciamo a cogliere ancora qualche arrendevolezza d’amore, di bellezza.
grazie
cri
"Mi piace""Mi piace"
“per non tradire quella voglia insana
di prendere una nuvola d’assalto”
❤
Splendida poesia!
Io sento l'andare, Cri, in questi tuoi versi, più che il restare.
Sì, io sento forte l'andare.
E mentre restiamo, possiamo cogliere la bellezza… e ce n'è tanta qui, da te.
Ti abbraccio,cara
gb
"Mi piace""Mi piace"
grazie, gb, la bellezza è sempre negli occhi di chi guarda… 🙂
abbraccio e buona giornata
cri
"Mi piace""Mi piace"
Io chiedo a te, Cri, perché in questa tua poesia io senta così tanto l’ “andare”…
Mi sono interrogata parecchio e non ho risposta.
Così mi rivolgo a te!
Buona notte, cara amica
gb
"Mi piace""Mi piace"
🙂
"Mi piace""Mi piace"
(è in zona franca, sopra l’ottavo cielo!;-))
baci
"Mi piace""Mi piace"
ho visto, Carla! l’armonia che hai creato tra parole e immagini… sembra di respirare il cielo lì con te
grazie!
http://lasoldanella.blogspot.it/2014/08/ottavo-cielo.html
"Mi piace""Mi piace"
e mentre il corpo si accorcia giorno dopo giorno, lo spirito si allunga:
i capelli abbracciano le nuvole e i piedi radicano nel terreno dei nostri affetti.
"Mi piace""Mi piace"
belle immagine, Falco!
grazie 🙂
"Mi piace""Mi piace"
E’ tutto, sempre, un sottile equilibrio… E perfetto è, come sempre, l’equilibrio che solo tu sai creare tra silenzio e suono (la parola disegnata/ la deflagrazione del mondo), tra terra e cielo (la soglia// la nuvola), tra vita e morte (l’andare/ il restare). Sono versi, nonostante la tristezza che sfuma infine, pieni di vita. Perfetta, Cristina! Perfetta… ❤
"Mi piace""Mi piace"
cara Rita, io ti ringrazio per tanta considerazione!
tu sai che i miei versi sono soltanto il risultato di tutto ciò che sento e mi emoziona ma non so spiegare, ci provo con la poesia, a volte mi riesce… ❤
"Mi piace""Mi piace"
Sono chiuse tutte le dogane, non si parte per nessun posto al mondo, si resta esattamente dove si è. E se il mondo volesse deflagrare, faccia pure!
ciao ciao
car
PS: io resto, mi vuoi lasciare da sola in sala d’attesa?
"Mi piace""Mi piace"
ma no, Car_issima! sembra, di stare in sala d’attesa, ma in realtà non facciamo altro che proseguire il viaggio, finché ci sarà carburante…
magari facciamo un giro in mongolfiera, eh?
"Mi piace""Mi piace"
Una poesia fortunata, scritta in un momento particolare di abbandono. Sembra quasi voglia tradirti. Tradirti nel senso di andare oltre quel che vuoi e sai dire, per aprire la strada a ciò che la poesia medesima vuol dire (cioé, la volontà remota che muove la poesia).
Peccato averla letta in ritardo!
"Mi piace""Mi piace"
scritta in un momento di grande lucidità, caro Mauro, in uno di quei momenti che sai che tutto è come deve essere, e che andare o restare, fa lo stesso: è la Vita.
grazie di averla letta, comunque, e apprezzata
"Mi piace""Mi piace"
Peccato anche non avere tempo per rimuginarci sopra. Ho il sospetto che potrebbero uscire molte cose interessanti…
"Mi piace""Mi piace"