-
Questo blog utilizza cookies
per fornire servizi e per effettuare analisi statistiche rigorosamente anonime.
Proseguendo la navigazione si presta il consenso al loro uso Una donna di marmo nell’aiuola
La simmetria del vuoto
il mio romanzo
editi poesia
arte
Commenti recenti
video Pentatonic
interviste e recensioni ai miei libri
cristina bove
Archivi
Blogroll
- a video spento
- a.m.curci mi legge in tedesco
- abele longo – neobar
- aitan
- albafucens
- alla luce del sole
- alleluhia
- Alleluhia scrive poesie
- amina narimi
- anna costalonga
- anna maria curci
- Annamaria Ferramosca
- annamaria-concerto
- annitapoz
- anobii la mia libreria
- antonella pizzo
- Antonio
- Antonio Devicienti
- armonia delle parole
- arteinsieme
- asfaltorosa
- Atward51
- barbara garlaschelli
- bianca bi
- Bianca Bi music
- blanc de ta nuque
- blue
- blumy sotis
- bortocal
- Brigida Liparoti
- brussellando
- BUMBI mediapress
- cantiere
- Caponnetto – poesia aperta
- Carla Bariffi (la soldanella)
- Carla Bonollo
- carte sensibili
- Carteggi letterari
- Chiara Adezati
- chicca
- cicabu
- colfavoredellenebbie
- Concorso Guido Gozzano
- confessiogoliae
- cristina annino
- cristina polli
- daniele barbieri
- Daniele Baron
- domenica luise
- doris
- elia
- elisabetta bucciarelli
- elisabetta mori
- enonsoloweb
- Eva Carriego
- evento unico
- falconiere
- federica galetto
- fernando della posta
- filosofi per caso
- Francesco Marotta
- Franco Canavesio
- Franco Chirico
- frantzisca
- Gabriella Rossitto
- Giorgio Galli
- Giovanni Baldaccini
- gliocchidiblimunda
- Grazia Calanna
- grazia giordani
- guido mura
- Iole Troccoli
- l(')abile traccia
- La crepa nel muro
- la poesia e lo spirito
- La poesia ritrovata
- la presenza di érato
- La ricognizione del dolore
- lallaerre
- lallaerre bis
- LauraetLory
- letteratitudine
- lettere migranti
- lievito
- lucia tosi
- Luigia Sorrentino
- Luigia Sorrentino – rainews24
- marco palasciano
- margherita wordpress
- maria allo
- maria d'ambra
- Maria Serena Peterlin
- mariagrazia galatà
- mariella tafuto
- marina raccanelli
- Marina Torossi Tevini
- marzia
- marzia alunni
- massimo botturi
- maurizo manzo
- mauro antonio miglieruolo
- meth sambiase
- Milvia Comastri
- Momix
- morena fanti
- nazioneindiana
- Nina Esposito
- Paola Cingolani
- pensare in un' altra luce
- perigeion
- pier maria galli
- Piera
- poesia2.0
- poetare
- poetella
- Q
- rabuccia
- remo bassini
- riflessi e visioni
- riyueren
- roberto meister
- romeo raja
- Rossana
- sara ferraglia
- sebastiano patanè
- sgnapis
- simonetta bumbi
- Sonia Caporossi
- stefano mina
- Stefano Re
- sulromanzo
- Trame di pensieri
- Unterwegs – In cammino
- VDBD
- vincenzo errico
- viola amarelli
- yoklux
- zaritmac
Giardino dei poeti
neobar
rebstein – La dimora…
blanc de ta nuque
rainews
poetarum silva
Più cliccati
Categorie
- a quattro mani
- Alchimia
- altri li annega il mare
- amicizia
- Andrea Poletti
- Anna Maria Curci
- Annamaria Ferramosca
- anniversario di volo
- Artensieme
- astrofisica
- Attraversamenti verticali
- auguri
- bovetterie
- calligrammi
- Carla Bonollo
- Carmen Lama
- Carteggi letterari
- compleanno
- corsi e ricorsi storici
- CriBo
- Cristina Annino
- diritto – libertà
- Duetti
- esperimenti
- favole riadattate
- Fernanda Ferraresso
- festa della donna
- figli e nipoti
- Filosofipercaso La Rivista
- Fiori e fulmini
- Francesco Marotta
- Gabriele La Porta
- Giovanni Pirri
- haiku
- Hannah Arendt
- il giardino dei poeti
- il mio romanzo
- In casa d'altri
- informativa
- interviste
- io bloggo
- L'Estroverso
- La dimora del tempo sospeso
- la notte dei senza dimora
- La poesia e lo Spirito
- la simmetria del vuoto
- la Verità
- Letteratitudine
- lettura di testi
- lo scultore delle pietre sonore
- Loredana Falcone
- Lucia Tosi
- Luigia Sorrentino
- mam
- Massimo Maugeri
- Metà del silenzio
- Mi hanno detto di Ofelia
- Morgan Palmas
- Narda Fattori
- Natàlia Castaldi
- Neobar
- Nina Esposito
- Orlando Andreucci
- Ospiti
- Paola Cingolani
- Pasquale Esposito (Evento Unico)
- PiBuk
- plagio
- poesia
- poesia alchemica
- poesia pseudoalgebrica
- poesia umoristica
- poesie
- poesie da non saper che farsene
- poesie del silenzio
- poesie dell'abbandono
- poesie della confusione
- poesie della disperazione
- poesie della rinascita
- poesie della rivolta
- poetarum silva
- poeti campani dal novecento a oggi
- racconti
- racconti collettivi
- Radio Alma Brussellando
- Rebstein
- recensioni
- Renzo Montagnoli
- riedizione Una per mille
- rifacimenti
- riflessioni
- riproposte
- Rita Loprete
- romanzo
- Rossland
- salotto d'autore
- Scienze
- Scrivere Donna – Laura Costantini
- sculture
- segnalazioni
- Senza categoria
- simo bumbi
- Simona Lo Iacono
- Smasher Edizioni
- sogni
- soste
- splinder
- splnder
- stralci
- suicidio
- svenevolezze
- TAO
- traduzione
- traduzioni
- un blog fantastico
- UNA DONNA DI MARMO NELL'AIUOLA
- Una per mille
- video
- Zen
Blog che seguo
Duetti
- Follow cristina bove on WordPress.com
-
Questa opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 2.5 Italia.
___________________________
Ogni scritto o immagine qui pubblicati appartengono esclusivamente all'autore, salvo diversa indicazione. Si diffida chiunque a diffondere gli stessi scritti, interi o parziali, senza citare la fonte e l'autore oppure a fini di lucro. (Legge 22.04.1941 n. 633) Meta
Statistiche del Blog
- 170.696 hits
Archivi categoria: poesia umoristica
Parola di Cambronne
Quando le vie sono finite si avanza su sterrati i prati infradiciati dalle piogge piegano sulle buche giochiamo a nascondino trallallà votiamo per cartelli indicatori ohibò! _mandano tutti a quel paese_ e i poveri viandanti per passare devono fare salti … Continua a leggere
Pubblicato in poesia umoristica, poesie, poesie della rivolta
Contrassegnato buche, Cambronne, cure palliative, letargo, montoni, nascondino, paese, pecore addormentate, piede in fallo, pioggia, prati, speranza, sveglia, vita
1 commento
Call center
Squilla una voce da contratto il fine machiavellico giustifica -signora mia, le offriamo giga e massimo servizio a miglior prezzo – in quel momento vorrei sapere tutta l’enciclopedia di parolacce ma la “signora sua” essendo troppo adusa a cortesia … Continua a leggere
Pubblicato in poesia umoristica, poesie, poesie della rivolta
Contrassegnato call center, contratto, enciclopedia, lenza, machiavellico, miglior prezzo, parolacce, pescare, telefono, tiritere, villana, voce
5 commenti
Popolpollo
le chiocce fanno uova per i ladri i polli in batteria non sanno che saranno macellati e che il mangime è solo il passaporto per la pentola nei ricettari han foto di famiglia i loro morti uccisi e rosolati il … Continua a leggere
Pubblicato in poesia umoristica, poesie, poesie della rivolta
Contrassegnato abissi, batteria, baudio, bellezza, canatastorie, danzatori, divani, epuloni, eroi, galline, giogo, lastre sepolcrali, mari, polli, popolo, premi, soporifero, sportivi, uova, vittorie
4 commenti
History of frogs
Nello stagno c’è subbuglio tutt’intorno al baciapile mezzo ratto mezzo re come scettro una ramazza per far finta di pulire l’acquitrino dei vassalli ha una nassa senza fondo dove mettere in berlina chi non pensa il suo pensiero dissuasori e … Continua a leggere
Pubblicato in poesia umoristica, poesie, poesie della rivolta
Contrassegnato acquitrino, ’o malament, baciapile, beffare, buco, castigare, deretano, dissidenti, eresia, guano, inchiostro nero, lettura, melma, nassa, poesia, ramazza, rane, Scrittura, stagno, subbuglio, trono, vassalli
Commenti disabilitati su History of frogs
La banalità del bene (ovvero fronzoli e fiorami)
coccoderie di cieli sempre azzurri primaverie di prati verdi galline becchettare a verso sciolto polente e madrigali intanto che sull’aia cala la sera (sempre cala) così come una perenne fonte che disseta nel gelido sussurro di dolore fantasmi del passato … Continua a leggere
Pubblicato in poesia umoristica, poesie
Contrassegnato anatroccolo, autunno, brina, cieli azzurri, coccoderie, foglie, galline, inverno, luoghi comuni, madrigali, pennuti, rospi, rugiada, sera, versi riciclati, versi sciolti
4 commenti
Il pesce luna
Si dibatte ma non lo dà a vedere ha perso il cielo e le costellazioni sta con le squame di ciniglia in extralarge tuta comprata online sta tentando di dare un po’ di lucido alla sua gravità solenne pesce guappo … Continua a leggere
Pubblicato in poesia umoristica, poesie, poesie dell'abbandono
Contrassegnato boccia, cielo, ciniglia, costellazioni, gravità, guappo, lucido, online, pesce luna, squame, stanza, tuta
2 commenti
Dell’Indeterminatezza e suoi princìpi
noi che guardiamo il mondo affascinati dal mistero e spaventati nello stesso tempo _il tempo base che ci toglie e mette_ che ci trasforma in apparenza dal passato al futuro “quando” è concetto stravagante e come gatti nella scatola- terra … Continua a leggere
Pubblicato in poesia pseudoalgebrica, poesia umoristica, poesie
Contrassegnato apparenza, gatto, indeterminatezza, mistero, mondo, osservatore, paradosso, prigione, principi, scatola, tempo, terra
4 commenti
Come banane
le poesie con il bollino blu depositate in luoghi di raccolta secondo il grado di maturità stivate in caschi-versi nelle stanze _un trapestio di piedi in sottofondo _ giungevano nei porti dei concorsi su mercantili e navi da diporto schivavano … Continua a leggere
Pubblicato in poesia umoristica, poesie
Contrassegnato banane, bollino blu, credenziali, dogana, mercantili, occhio, piedi, poesie, raccolta, stanze
6 commenti
Demarcazioni e sAssi
la verità s’adatta alla necessità d’essere accolti proporzioni adeguate alla richiesta un buco, un orizzonte una furtiva piega del presente _oltre c’è il buio dell’innocenza vera_ la pesantezza della carne piena il duro esistere dai giardini dell’eden tentarono la … Continua a leggere
Pubblicato in poesia pseudoalgebrica, poesia umoristica, poesie, poesie da non saper che farsene
Contrassegnato area di Broca, asso nella manica, falle, freni, garage, giardini, mele, microbi, pinocchio, richiesta, ruota discorta, stelle, universi, verità
2 commenti
Piccola marea di baccarat
cristallo tipo liquido splash tuffo tra mille facce il viso in iati ialini ai ei oi dugonghi (scema, dittonghi!) oui dlin dlin suono di vetro o soffio d’armonica scacciapensieri fulminante ictus No! Nel petto un microscopico iceberg fluttua da solo … Continua a leggere
Pubblicato in CriBo, poesia umoristica, poesie
Contrassegnato armonica, baccarat, cavatappi, cristalli, cristallo, dittonghi, dugonghi, escargot, ialini, iati, iceberg, nord, rompighiaccio, scacciapensieri, viso
2 commenti
L’oca loca
il lago non si adatta se di qua l’anseriforme passa e fa quaqua mentre galleggia allegra e dal canneto tra mandarine e mestoloni qua quaqualunquismo d’acqua che ristà chi la vorrebbe più giuliva, chi l’accusa di schiamazzo e s’indispone vorrebbe … Continua a leggere
Pubblicato in CriBo, esperimenti, poesia umoristica, poesie, riproposte
Contrassegnato anseriforme, calcio, canneto, codione, lago, oca, qua qua, rima, schiamazzo
Lascia un commento
distopica
ci separò da amebe ed infusori ci corredò d’encefalo e colonna occhi, frattaglie, coliche, verruche peli superflui e posizione eretta sarebbe stato meglio farci a palla ché rotolando e rimbalzando almeno avremmo scorto il cielo di tanto in tanto … Continua a leggere
Pubblicato in poesia umoristica, poesie, poesie da non saper che farsene
Contrassegnato amebe, cielo, frattaglie, infusori, occhi, palla, peli superflui, verruche
9 commenti
Es_calation
Temere di temere e tuttavia osare dove non si sarebbe mai potuto immaginare rischiare di smarrirsi per trovarsi e infine ridere di sé stessi appollaiati sulla propria vita come gli scalatori in cima all’Es
Pubblicato in poesia umoristica, poesie, poesie da non saper che farsene
11 commenti
Telomerasi
vagabondi fuori dalle gimcane o dentro_____ fate voi ché tanto nulla cambia moltiplicarsi infine era un dettaglio divino o un diktat anche su questo fate voi l’arca non ci stupiva più di tanto eravamo zavorra da padroni dentro c’erano … Continua a leggere
Pubblicato in CriBo, poesia umoristica, poesie
Contrassegnato cesura, clonatori, immortali, inquisitori, marinai, mitocondri, morte, replica, sballo, secchio, terraferma, tumori
Lascia un commento
Filastrocca un po’ tocca
ritrovarsi senza fiato dentro il bus sovraffollato tra la gente che ti pressa e ti schiaccia nella ressa mentre pensi che alla fine stanno meglio le sardine si ritorna pensierose verso case faticose verso mille occupazioni di routine e … Continua a leggere
Una serie di O
……La tastiera l’O ha perso e allora scrivo al tastonebbia che ti costa completarti da solo? Mica è un precipitato insolubile è soltanto un’ipotesi fluida OOOOOOOOO nove per l’esattezza a fare Dio se non ricordo male ______poi insomma fossero pure … Continua a leggere
Pubblicato in poesia umoristica, poesie, riproposte
Contrassegnato insonnia, nebbia. precipitato. ipotesi, o, opera omnia, ottomila, scimmia, scritti, Shakespeare, tasti, zero
8 commenti
Petrarchesca
oggi scherzo ripescando dal settembre 2012 Ai pie’ doleano i calli, e su la testa un’emicrania da buttarsi via così madonna usciva dalla festa recriminando per la scortesia … Continua a leggere
Pubblicato in CriBo, poesia umoristica
Contrassegnato cesta, crisantemomonotremo, dama, festa, rima, scena, scherzo, sonetto
10 commenti
L’inattendibile consistenza dell’essere
Ma come si fa a ritenersi seriamente seri _io più che mai_ che avverto il mio consolidare parole intorno ai fianchi penso una mano: stella a cinque punte ed al passaggio ch’è di tutti l’intestino il … Continua a leggere
Assemblare Inutilmente Un Testo Oscuro
A chi si ferma In veste amica a chi Un’improvvisa voglia di conforto Tradisce il cuore dalla bocca al petto Offro il mio vero volto È dunque Urtare con le ciglia l’aria Niente però succede Altro s’intende che la sordità … Continua a leggere
Pubblicato in CriBo, poesia pseudoalgebrica, poesia umoristica, poesie, poesie della disperazione
Contrassegnato acrostici, amica, anima, aria, bocca, conforto, dire, il tempo, nascondere, scena, succede, vincitori
19 commenti
Corrispondenze monosillabiche
Ehm Uhm Ohm da qui si va più giù si va suggerisce da icnusa: la sunrisa in lingua di castiglia fa ma qui da noi si di_ce ch’è solamente aurora e ci si de_sta annota il controfatto disse eh no … Continua a leggere
Pubblicato in CriBo, poesia umoristica, poesie
5 commenti