-
Questo blog utilizza cookies
per fornire servizi e per effettuare analisi statistiche rigorosamente anonime.
Proseguendo la navigazione si presta il consenso al loro uso Una donna di marmo nell’aiuola
La simmetria del vuoto
il mio romanzo
editi poesia
arte
Commenti recenti
video Pentatonic
interviste e recensioni ai miei libri
cristina bove
Archivi
Blogroll
- a video spento
- a.m.curci mi legge in tedesco
- abele longo – neobar
- aitan
- albafucens
- alla luce del sole
- alleluhia
- Alleluhia scrive poesie
- amina narimi
- anna costalonga
- anna maria curci
- Annamaria Ferramosca
- annamaria-concerto
- annitapoz
- anobii la mia libreria
- antonella pizzo
- Antonio
- Antonio Devicienti
- armonia delle parole
- arteinsieme
- asfaltorosa
- Atward51
- barbara garlaschelli
- bianca bi
- Bianca Bi music
- blanc de ta nuque
- blue
- blumy sotis
- bortocal
- Brigida Liparoti
- brussellando
- BUMBI mediapress
- cantiere
- Caponnetto – poesia aperta
- Carla Bariffi (la soldanella)
- Carla Bonollo
- carte sensibili
- Carteggi letterari
- Chiara Adezati
- chicca
- cicabu
- colfavoredellenebbie
- Concorso Guido Gozzano
- confessiogoliae
- cristina annino
- cristina polli
- daniele barbieri
- Daniele Baron
- domenica luise
- doris
- elia
- elisabetta bucciarelli
- elisabetta mori
- enonsoloweb
- Eva Carriego
- evento unico
- falconiere
- federica galetto
- fernando della posta
- filosofi per caso
- Francesco Marotta
- Franco Canavesio
- Franco Chirico
- frantzisca
- Gabriella Rossitto
- Giorgio Galli
- Giovanni Baldaccini
- gliocchidiblimunda
- Grazia Calanna
- grazia giordani
- guido mura
- Iole Troccoli
- l(')abile traccia
- La crepa nel muro
- la poesia e lo spirito
- La poesia ritrovata
- la presenza di érato
- La ricognizione del dolore
- lallaerre
- lallaerre bis
- LauraetLory
- letteratitudine
- lettere migranti
- lievito
- lucia tosi
- Luigia Sorrentino
- Luigia Sorrentino – rainews24
- marco palasciano
- margherita wordpress
- maria allo
- maria d'ambra
- Maria Serena Peterlin
- mariagrazia galatà
- mariella tafuto
- marina raccanelli
- Marina Torossi Tevini
- marzia
- marzia alunni
- massimo botturi
- maurizo manzo
- mauro antonio miglieruolo
- meth sambiase
- Milvia Comastri
- Momix
- morena fanti
- nazioneindiana
- Nina Esposito
- Paola Cingolani
- pensare in un' altra luce
- perigeion
- pier maria galli
- Piera
- poesia2.0
- poetare
- poetella
- Q
- rabuccia
- remo bassini
- riflessi e visioni
- riyueren
- roberto meister
- romeo raja
- Rossana
- sara ferraglia
- sebastiano patanè
- sgnapis
- simonetta bumbi
- Sonia Caporossi
- stefano mina
- Stefano Re
- sulromanzo
- Trame di pensieri
- Unterwegs – In cammino
- VDBD
- vincenzo errico
- viola amarelli
- yoklux
- zaritmac
Giardino dei poeti
neobar
rebstein – La dimora…
blanc de ta nuque
rainews
poetarum silva
Più cliccati
Categorie
- a quattro mani
- Alchimia
- altri li annega il mare
- amicizia
- Andrea Poletti
- Anna Maria Curci
- Annamaria Ferramosca
- anniversario di volo
- Artensieme
- astrofisica
- Attraversamenti verticali
- auguri
- bovetterie
- calligrammi
- Carla Bonollo
- Carmen Lama
- Carteggi letterari
- compleanno
- corsi e ricorsi storici
- CriBo
- Cristina Annino
- diritto – libertà
- Duetti
- esperimenti
- favole riadattate
- Fernanda Ferraresso
- festa della donna
- figli e nipoti
- Filosofipercaso La Rivista
- Fiori e fulmini
- Francesco Marotta
- Gabriele La Porta
- Giovanni Pirri
- haiku
- Hannah Arendt
- il giardino dei poeti
- il mio romanzo
- In casa d'altri
- informativa
- interviste
- io bloggo
- L'Estroverso
- La dimora del tempo sospeso
- la notte dei senza dimora
- La poesia e lo Spirito
- la simmetria del vuoto
- la Verità
- Letteratitudine
- lettura di testi
- lo scultore delle pietre sonore
- Loredana Falcone
- Lucia Tosi
- Luigia Sorrentino
- mam
- Massimo Maugeri
- Metà del silenzio
- Mi hanno detto di Ofelia
- Morgan Palmas
- Narda Fattori
- Natàlia Castaldi
- Neobar
- Nina Esposito
- Orlando Andreucci
- Ospiti
- Paola Cingolani
- Pasquale Esposito (Evento Unico)
- PiBuk
- plagio
- poesia
- poesia alchemica
- poesia pseudoalgebrica
- poesia umoristica
- poesie
- poesie da non saper che farsene
- poesie del silenzio
- poesie dell'abbandono
- poesie della confusione
- poesie della disperazione
- poesie della rinascita
- poesie della rivolta
- poetarum silva
- poeti campani dal novecento a oggi
- racconti
- racconti collettivi
- Radio Alma Brussellando
- Rebstein
- recensioni
- Renzo Montagnoli
- riedizione Una per mille
- rifacimenti
- riflessioni
- riproposte
- Rita Loprete
- romanzo
- Rossland
- salotto d'autore
- Scienze
- Scrivere Donna – Laura Costantini
- sculture
- segnalazioni
- Senza categoria
- simo bumbi
- Simona Lo Iacono
- Smasher Edizioni
- sogni
- soste
- splinder
- splnder
- stralci
- suicidio
- svenevolezze
- TAO
- traduzione
- traduzioni
- un blog fantastico
- UNA DONNA DI MARMO NELL'AIUOLA
- Una per mille
- video
- Zen
Blog che seguo
Duetti
- Follow cristina bove on WordPress.com
marzo: 2021 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 -
Questa opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 2.5 Italia.
___________________________
Ogni scritto o immagine qui pubblicati appartengono esclusivamente all'autore, salvo diversa indicazione. Si diffida chiunque a diffondere gli stessi scritti, interi o parziali, senza citare la fonte e l'autore oppure a fini di lucro. (Legge 22.04.1941 n. 633) Meta
Statistiche del Blog
- 172.084 hits
Archivi tag: stelle
Matrix
Pronuncia i nostri nomi con voce di galassie in fiore noi che siamo gemme lustrate a fiato ecco ci chiama noi che ci fece figli di sua fonte zampilli e sonagliere noi che ci travasiamo e diamo vita a vortici … Continua a leggere
L’aria tra punti e onde
attraversando fenditure asterischi di luce o fluttuazioni sorprendono chi guarda e s’avventura a prendere lanterne in questi mari d’eternità soffusa in una stanza respira opale ha gli occhi di salsedine il pescatore di riflessi in acqua vede tutte le stelle … Continua a leggere
Pubblicato in poesie
Contrassegnato asterischi, fenditure, fluttuazioni, lanterne, luce, maree, mari, opale, riflessi, salsedine, stanza, stelle, tratteggi
Lascia un commento
Horror vacui
chissà se le tonalità di grigio le coloriture di parole abbiano in sé la porta delle percezioni l’impronta del possibile e se comunicare un gesto ci traduce nel linguaggio dei santi _nell’accezione “interi”_ la potenziale umana ha fioriture di frattali … Continua a leggere
Pubblicato in poesie, poesie dell'abbandono, poesie della rinascita
Contrassegnato battito, frattali, galassie, germinare, gesto, gravi, grigio, infinito, lune, numi protettori, ombre, parole, percezioni, stelle, vuoto
2 commenti
Nel biancore del buio
stiamo in questo silenzio soffice tu che hai perduto la personaforma io che mi alleno a perderla in un abbraccio d’aria _quando l’aria si tocca_ e mi sconfino lentamente entrando nella dimensione che ci rende vivi e muti avendo la … Continua a leggere
Pubblicato in poesie, poesie del silenzio, poesie dell'abbandono
Contrassegnato aria, dimensione, noi, notte, parola, persona, sconfinare, silenzio, stelle, suono, turbamento, vivi
8 commenti
Spettri e diffrazioni
Sono passati e sono andati via ne sgrano i nomi in un rosario laico per evocarne almeno qualche voce persa l’assiduità del ricordare resto immobile mentre la strada va _si finge fiume_ scorre e sparisce nella notte alchemica in … Continua a leggere
Come la resurrezione delle uova di cioccolato
Saremo riciclati in tavolette supine negli orti il nome in spifferi di polvere _eravamo soggetti a regole genetiche_ ed una volta nati coperto il contenuto considerammo solo l’apparenza l’abito che fa il monaco finché il rivestimento si assottiglia e crocifissi … Continua a leggere
Pubblicato in poesie, poesie da non saper che farsene, poesie dell'abbandono
Contrassegnato abito, Alchimia, apparenza, cioccolato, cuscini, dio, monaco, raso, regole, riciclo, segreto, stelle, tavolette
Lascia un commento
Ritorneremo fieri
siamo rossi rose imperfette dalle spine tante _non ne faranno un fascio_ nell’onda di bitume che dilaga custodiamo memorie forse verranno giorni come allora che si credeva nella libertà a poco a poco tradendoci la vista sono precipitate nuvole … Continua a leggere
La beffa dell’arca
Avremmo visto il luogo in cui si nasce dalla propria morte e si continua a vivere in esilio _quando inventammo il cielo_ ciascuno immerso nelle proprie nuvole con la testa al di là delle montagne un santo scalatore o un … Continua a leggere
L’eroe dismesso (soltanto l’ippogrifo prese il volo)
«Io sono colui che viene dal profondo. Mylords, voi siete i grandi e i ricchi. Cosa pericolosa. Voi approfittate della notte.» (Victor Hugo – L’Homme qui rit) Accese il fuoco sedette sotto l’albero del pane gesti lenti _era la madre … Continua a leggere
raccoglievamo luci
raccoglievamo luci intorno a noi faville per un attimo nella nebbia del nostro essere piccoli _non crescevamo come le sequoie_ abbarbicati alle parole-viatico ignari del divieto di volare aspiravamo a diventare eterni seminati ad incanti aspettavamo il Dio delle stagioni … Continua a leggere
Silicati e affini
dal fango alla fusione delle stelle angeli prigionieri dell’argilla nell’umido respiro che attraversa lo sfolgorio del quarzo tesi alla linea d’oltrecielo la sete risvegliata nelle crepe spinse la vita a nascere dall’acqua amebe e dinosauri homosistemi e memi replicanti … Continua a leggere
Minuscole avvisaglie d’altre luci
nei prati di lanterne disseminate tra gli archi di pietra o per abissi-mare nottiluche in contrasto permanente e tu rubi la stella che pensai fissa nel cielo o infissa nel soffitto spostandomi di fianco nella stanza _mi fingevo parete ad … Continua a leggere
Curve ialine
Il prossimo rifugio sarà tondo avvolgerà come una bolla d’aria il suo contorno _nessun Pierrot sugli argini lunari_ segnalazioni assenti nella sfera si finge di dormire amplificati da visioni d’acqua e il pesce rosso ha un nome che s’adatta a … Continua a leggere
Pubblicato in poesie
Contrassegnato acqua, argini, bellezza, bolla d'aria, dormi, montegne, palloncini, rifugio, sabbie mobili, segnalazioni, stelle, superfici, terra, universi, visioni
2 commenti
Demarcazioni e sAssi
la verità s’adatta alla necessità d’essere accolti proporzioni adeguate alla richiesta un buco, un orizzonte una furtiva piega del presente _oltre c’è il buio dell’innocenza vera_ la pesantezza della carne piena il duro esistere dai giardini dell’eden tentarono la … Continua a leggere
Pubblicato in poesia pseudoalgebrica, poesia umoristica, poesie, poesie da non saper che farsene
Contrassegnato area di Broca, asso nella manica, falle, freni, garage, giardini, mele, microbi, pinocchio, richiesta, ruota discorta, stelle, universi, verità
2 commenti
Niente che già non sia
Nell’apparire come di cristallo intermittenza di perseidi _si veglia_ custodi delle impronte luminose nel desiderio che ci sia gentile il mondo. In procinto di andare quale respiro e suono del divino sperare che si cada come stelle noi faville che … Continua a leggere
Pubblicato in poesie
Contrassegnato cristallo, desiderio, infiniti ritorni, notte, perseidi, scintillanza, stelle, universo
7 commenti