-
Questo blog utilizza cookies
per fornire servizi e per effettuare analisi statistiche rigorosamente anonime.
Proseguendo la navigazione si presta il consenso al loro uso Una donna di marmo nell’aiuola
La simmetria del vuoto
il mio romanzo
editi poesia
arte
Commenti recenti
video Pentatonic
interviste e recensioni ai miei libri
cristina bove
Archivi
Blogroll
- a video spento
- a.m.curci mi legge in tedesco
- abele longo – neobar
- aitan
- albafucens
- alla luce del sole
- alleluhia
- Alleluhia scrive poesie
- amina narimi
- anna costalonga
- anna maria curci
- Annamaria Ferramosca
- annamaria-concerto
- annitapoz
- anobii la mia libreria
- antonella pizzo
- Antonio
- Antonio Devicienti
- armonia delle parole
- arteinsieme
- asfaltorosa
- Atward51
- barbara garlaschelli
- bianca bi
- Bianca Bi music
- blanc de ta nuque
- blue
- blumy sotis
- bortocal
- Brigida Liparoti
- brussellando
- BUMBI mediapress
- cantiere
- Caponnetto – poesia aperta
- Carla Bariffi (la soldanella)
- Carla Bonollo
- carte sensibili
- Carteggi letterari
- Chiara Adezati
- chicca
- cicabu
- colfavoredellenebbie
- Concorso Guido Gozzano
- confessiogoliae
- cristina annino
- cristina polli
- daniele barbieri
- Daniele Baron
- domenica luise
- doris
- elia
- elisabetta bucciarelli
- elisabetta mori
- enonsoloweb
- Eva Carriego
- evento unico
- falconiere
- federica galetto
- fernando della posta
- filosofi per caso
- Francesco Marotta
- Franco Canavesio
- Franco Chirico
- frantzisca
- Gabriella Rossitto
- Giorgio Galli
- Giovanni Baldaccini
- gliocchidiblimunda
- Grazia Calanna
- grazia giordani
- guido mura
- Iole Troccoli
- l(')abile traccia
- La crepa nel muro
- la poesia e lo spirito
- La poesia ritrovata
- la presenza di érato
- La ricognizione del dolore
- lallaerre
- lallaerre bis
- LauraetLory
- letteratitudine
- lettere migranti
- lievito
- lucia tosi
- Luigia Sorrentino
- Luigia Sorrentino – rainews24
- marco palasciano
- margherita wordpress
- maria allo
- maria d'ambra
- Maria Serena Peterlin
- mariagrazia galatà
- mariella tafuto
- marina raccanelli
- Marina Torossi Tevini
- marzia
- marzia alunni
- massimo botturi
- maurizo manzo
- mauro antonio miglieruolo
- meth sambiase
- Milvia Comastri
- Momix
- morena fanti
- nazioneindiana
- Nina Esposito
- Paola Cingolani
- pensare in un' altra luce
- perigeion
- pier maria galli
- Piera
- poesia2.0
- poetare
- poetella
- Q
- rabuccia
- remo bassini
- riflessi e visioni
- riyueren
- roberto meister
- romeo raja
- Rossana
- sara ferraglia
- sebastiano patanè
- sgnapis
- simonetta bumbi
- Sonia Caporossi
- stefano mina
- Stefano Re
- sulromanzo
- Trame di pensieri
- Unterwegs – In cammino
- VDBD
- vincenzo errico
- viola amarelli
- yoklux
- zaritmac
Giardino dei poeti
neobar
rebstein – La dimora…
blanc de ta nuque
rainews
poetarum silva
Più cliccati
Categorie
- a quattro mani
- Alchimia
- altri li annega il mare
- amicizia
- Andrea Poletti
- Anna Maria Curci
- Annamaria Ferramosca
- anniversario di volo
- Artensieme
- astrofisica
- Attraversamenti verticali
- auguri
- bovetterie
- calligrammi
- Carla Bonollo
- Carmen Lama
- Carteggi letterari
- compleanno
- corsi e ricorsi storici
- CriBo
- Cristina Annino
- diritto – libertà
- Duetti
- esperimenti
- favole riadattate
- Fernanda Ferraresso
- festa della donna
- figli e nipoti
- Filosofipercaso La Rivista
- Fiori e fulmini
- Francesco Marotta
- Gabriele La Porta
- Giovanni Pirri
- haiku
- Hannah Arendt
- il giardino dei poeti
- il mio romanzo
- In casa d'altri
- informativa
- interviste
- io bloggo
- L'Estroverso
- La dimora del tempo sospeso
- la notte dei senza dimora
- La poesia e lo Spirito
- la simmetria del vuoto
- la Verità
- Letteratitudine
- lettura di testi
- lo scultore delle pietre sonore
- Loredana Falcone
- Lucia Tosi
- Luigia Sorrentino
- mam
- Massimo Maugeri
- Metà del silenzio
- Mi hanno detto di Ofelia
- Morgan Palmas
- Narda Fattori
- Natàlia Castaldi
- Neobar
- Nina Esposito
- Orlando Andreucci
- Ospiti
- Paola Cingolani
- Pasquale Esposito (Evento Unico)
- PiBuk
- plagio
- poesia
- poesia alchemica
- poesia pseudoalgebrica
- poesia umoristica
- poesie
- poesie da non saper che farsene
- poesie del silenzio
- poesie dell'abbandono
- poesie della confusione
- poesie della disperazione
- poesie della rinascita
- poesie della rivolta
- poetarum silva
- poeti campani dal novecento a oggi
- racconti
- racconti collettivi
- Radio Alma Brussellando
- Rebstein
- recensioni
- Renzo Montagnoli
- riedizione Una per mille
- rifacimenti
- riflessioni
- riproposte
- Rita Loprete
- romanzo
- Rossland
- salotto d'autore
- Scienze
- Scrivere Donna – Laura Costantini
- sculture
- segnalazioni
- Senza categoria
- simo bumbi
- Simona Lo Iacono
- Smasher Edizioni
- sogni
- soste
- splinder
- splnder
- stralci
- suicidio
- svenevolezze
- TAO
- traduzione
- traduzioni
- un blog fantastico
- UNA DONNA DI MARMO NELL'AIUOLA
- Una per mille
- video
- Zen
Blog che seguo
Duetti
- Follow cristina bove on WordPress.com
marzo: 2021 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 -
Questa opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 2.5 Italia.
___________________________
Ogni scritto o immagine qui pubblicati appartengono esclusivamente all'autore, salvo diversa indicazione. Si diffida chiunque a diffondere gli stessi scritti, interi o parziali, senza citare la fonte e l'autore oppure a fini di lucro. (Legge 22.04.1941 n. 633) Meta
Statistiche del Blog
- 172.084 hits
Archivi tag: tana
Camera con pista
nel labirinto d’una stanza _un otto ripetuto all’infinito_ finito il tempo delle tane il bianconiglio ha smesso di fuggire diventa trasparente contromano in pasto alle parole che l’inseguono impara la lentezza l’inanità degli orologi _la notte c’è un brusio di … Continua a leggere
Pubblicato in poesie
Contrassegnato arrivo, bianconiglio, capellaio, cartapesta, cartoline, commiato, labirinto, madre, ninnananna, nova, orologi, pareti, punto, stanza, tana, teiera, tempo, universo
5 commenti
Pensieri come vengono e vanno
Il presente è un attimo compreso tra quello appena trascorso e quello che verrà. Mi pare fosse Parmenide a definire l’attimo immutabile, e il tempo una serie infinita di attimi, ciascuno fermo nella sua immobilità eterna. Anche Zenone, col … Continua a leggere
Pubblicato in CriBo, riflessioni
Contrassegnato bagliori, detto, luce, mezzanotte, misterioso, polvere, presenze, tana, tempo, una lavagna nella notte, vita, voci
20 commenti
Mea culpa
tra le onde anche i miei versi Dalla prefazione di Erri de Luca: “…i versi di questa raccolta somigliano a onde, stanno in una corrente che accompagna. Mettersi è il verbo di chi deve andare allo sbaraglio di un’emigrazione: mettersi … Continua a leggere
Pubblicato in poesie della disperazione
Contrassegnato accusa, assoluzioni, colpe, mare, morte, ombra, presenze, silenzio, tana, una lavagna nella notte, vita, voci
42 commenti
Concedersi la sera
una pausa dall’essere dismessi ritrarsi a troppa luce _a fianco girasoli_ e portarsi sul retro di sé stessi guardaspalle per raccogliere gli ultimi barlumi levigate accortezze: superfici perdenti e ancora il corpo tiene ____cederebbe se non fossero solo … Continua a leggere
Di proroghe
Dalla diagnosi infausta a quel primo intervento chirurgico trascorsero solo i giorni necessari per le analisi cliniche. Ho ancora vivido il ricordo del risveglio: un senso di gelo con un tremito violento che mi attraversava il corpo . Sono ancora … Continua a leggere
Pubblicato in CriBo, figli e nipoti, la Verità, riflessioni
Contrassegnato amici, amore, anime, case, figli, il tempo, miracoli, presenze, proroghe, ringraziamenti, ritorni, tana, traslochi
30 commenti
Così reale da sembrare vero (o viceversa)
Non calcolavo gli anni, i mesi, al massimo giornate ora per ora e mi pareva prodigioso esistere nel non avere tempo ho avuto il tempo d’essere ancora donna d’avere ancora una sembianza, e un cuore che si faceva i fatti … Continua a leggere
Pubblicato in CriBo, poesie
Contrassegnato amore, anima, assoluzioni, fantasmi, il tempo, mano, misterioso, segni, tana, una lavagna nella notte, voci
19 commenti
Stanza come un teatro greco
mix opere di Walter Piretti – by criBo Se per un giorno uno soltanto che sono ancora bella ma non tanto – ché le finestre specchiano il domani in profezie di cedimenti – se per un giorno scrivessi a … Continua a leggere
Mantelli, gusci, rivestimenti chitinosi, scaglie ed altre amenità zoologiche
Nei tempi che le bussole orientavano capitani oltreoceano fossero muti i pesci eccetto uno lo storione, che pare blaterasse mentre arrancando risaliva il fiume le volpi in terraferma rimbalzavano sotto i pergolati e mai giungendo all’uva sostenevano fosse ancora … Continua a leggere
Pubblicato in CriBo, poesie
Contrassegnato amenità, anellidi, gusci, mantelli, ombra, rivestimenti chitinosi, scaglie, segni, sottosuolo, tana, zoologiche
19 commenti
Pollicina
ha perso le sue briciole _le hanno mangiate i corvi_ ci sono sassi tinti di vermiglio a segnalare strade tra gli acanti pungenti desideri oltre le foglie spogliano di vocaboli e vestiti la voce che s’affaccia chiede sempre la stessa … Continua a leggere
La visita
da storia al singolare a distoglierla un giro di pensieri tipo la folla al supermarket i biscotti allo zenzero l’improvviso gelarsi nella doccia o la cronaca nera tanto per dire abbracci di vittoria e di … Continua a leggere
Pubblicato in poesie
Contrassegnato anime, biscotti allo zenzero, doccia, fogli, morta, ramo, tana, vittoria
16 commenti
Per consapevolezza parziale
che non da me cercai ma venne coi suoi passi da volpe la vita e s’immedesimò nella mia tana (tentai qualche obiezione) nessuno fa obiezioni__ mi fu detto altra cosa è rifarsi il guardaroba a cominciare dalla foglia di fico … Continua a leggere